Date

Il primo question time si è svolto il 15 aprile 2021.

Seguiranno nuove edizioni del question time, di cui verrà data comunicazione in questa sezione del sito.

Abstract

Quando si parla di pensioni si tende ad immaginare quel reddito sicuro e garantito dallo Stato,al termine di una lunga vita di lavoro e contributi versati, che ci permetterà di avere un benessere finanziario futuro, sicuro e stabile. Tuttavia la precarietà attuale del sistema previdenziale italiano sommata alle complessità del mondo del lavoro potrebbero non garantire percorsi di crescita salariale così lineari e sufficienti ad accumulare una pensione adeguata.

L’evento nasce dalla volontà del Fondo di rispondere ai quesiti posti da parte dei nostri iscritti sul futuro della propria pensione e del sistema previdenziale nazionale. Lo stile dell’evento è quello del question-time, ovvero domanda e risposta (per singolo relatore) e rappresenta l’opportunità unica per i dipendenti del pubblico impiego di avere risposte dalle massime personalità, dalla politica alle rappresentanze, in tema di previdenza e pubblico impiego per condividere con loro riflessioni e idee innovative, parlando del futuro delle pensioni dei nostri iscritti e del nostro Paese.

Interventi

Moderatrice, giornalista di Domani

Presidente Fondo Perseo Sirio

Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze

Vicepresidente Fondo Perseo Sirio

Segretario Generale UILPA

Segretario Nazionale CISL FP

Presidente Commissione parlamentare di controllo degli Enti Gestori

Presidente CEPA

Capo di Gabinetto del Ministro per la Pubblica Amministrazione

Vicepresidente Assofondipensione

Segretaria Generale FP CGIL

Struttura

Il question time inizierà alle ore 10 del giorno giovedì 15 aprile 2021.

01

CONFRONTO CON IL PRESIDENTE

“Il sistema previdenziale italiano nell’era post-covid “

Giulia Merlo, giornalista di Domani intervista Wladimiro Boccali, Presidente di Fondo Perseo Sirio


02

INTERVENTO DEL VICEMINISTRO

“Il ruolo della fiscalità e dell’educazione previdenziale per la costruzione della pensione di un lavoratore in Italia”

Interviene l’On. Laura Castelli, Viceministro Ministero dell’Economia e delle Finanze.


03

INTERVENTO DEL CAPO DI GABINETTO

“La Previdenza Negoziale – prospettive future”

Interviene Marcella Panucci, Capo di Gabinetto del Ministro per la Pubblica Amministrazione


04

QUESTION TIME CON IL PARLAMENTO

“Il lavoro e la previdenza nella Pubblica Amministrazione: continui cambiamenti o continuità?”

Interviene il Senatore Tommaso Nannicini, Presidente della Commissione Parlamentare per il Controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale.


05

QUESTION TIME CON GLI ESPERTI

“La situazione attuale del mercato del lavoro italiano”

Intervengono:

  • Michele Pagliaro, Presidente CePa;
  • Domenico Proietti, Vicepresidente Assofondipensione;
  • Serena Sorrentino, Segretaria Generale FP CGIL;
  • Angelo Marinelli, Segretario Nazionale CISL FP;
  • Sandro Colombi, Segretario Generale UILPA.

06

INTERVENTO DEL VICEPRESIDENTE

Conclusioni

Alessandro Chierchia, Vicepresidente Fondo Perseo Sirio

Iscriviti

Compila il form per ricevere il link per partecipare all’evento.

Non appena disponibile la data del prossimo question time sarà nuovamente possibile iscriversi qui.

Rispondiamo sempre

A volte la risposta può richiedere un po’ di tempo.

Il question time prevede domande e risposte. Le domande che abbiamo raccolto sono state oltre 100. Ad alcune c’è stato modo di rispondere direttamente durante l’evento. A tutte le altre verrà risposto in queste settimane, procedendo così:

  • Alle domande la cui risposta può interessare numerosi iscritti, il Direttore del Fondo risponderà in questa sezione del sito.
  • Alle domande riguardanti la specifica situazione contributiva e previdenziale di un singolo iscritto, il Fondo risponderà contattando    privatamente l’iscritto che le ha poste.